Didattica a Matematica

Corsi di Laurea in Matematica

DIMA - Dipartimento di Matematica

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Criteri di accesso/Syllabus

E-mail Stampa PDF

Gli studenti che si iscrivono alla Laurea Magistrale devono possedere una adeguata preparazione al fine di non pregiudicare la normale frequenza agli insegnamenti previsti dall'ordinamento.

A tal fine è predisposto dal CcS un Syllabus che riporta una lista di argomenti svolti nella laurea in Matematica dell’Università di Genova e ritenuti importanti per poter seguire con profitto i corsi della Laurea Magistrale. Clicca qui per vederlo (la pagina viene aggiornata ogni anno nel mese di Giugno).

Lo studente interessato all’iscrizione nell’a.a. 2022-23 deve effettuare una pre-immatricolazione on-line sul sito http://www.studenti.unige.it/iscrizioni/preimmatricolazioni/ e successivamente presentare domanda di ammissione entro il giorno 11 Ottobre 2022 attraverso un apposito modulo, tramite l'apposita procedura online accessibile dalla pagina delle preimmatricolazioni. Tale domanda deve essere corredata della seguente documentazione:

  • Titolo di studio in possesso dello studente, ovvero di cui è previsto il conseguimento (entro il 31 Marzo 2023);
  • elenco degli esami superati negli studi universitari pregressi, comprensivo del relativo numero di crediti, del settore scientifico-disciplinare e della votazione riportata;
  • per lo studente che non proviene da una laurea della Scuola di Scienze M.F.N. dell’Università di Genova, programmi d'insegnamento dei suddetti esami;
  • indicazione del curriculum della Laurea Magistrale che lo studente intende seguire.

Per accedere al corso di laurea magistrale è richiesto:

  1. il possesso entro la data del 31 Marzo 2023 di titolo di laurea (triennale, quadriennale o quinquennale) ovvero di altro titolo di studio equivalente conseguito in Italia o all’estero, riconosciuto idoneo;
  2. il possesso di adeguati requisiti curricolari (ossia il superamento di uno specifico numero di crediti in opportuni settori matematici, vedi dettagli);
  3. il superamento di una verifica della preparazione personale sugli argomenti del Syllabus, svolta in due date distinte (una a Ottobre 2022 e una a Febbraio 2023, entrambe da stabilire) e basata su un’analisi, da parte della Commissione, del curriculum pregresso dello studente e dei programmi degli esami sostenuti nei settori matematici, nonché su un eventuale colloquio orale (vedi dettagli).

Possibili esiti della verifica

Alla fine della procedura, gli studenti ammessi potranno regolarizzare la propria iscrizione presso le Segreterie Studenti dell’Università di Genova, una volta conseguita la laurea.

Gli studenti che hanno già ottenuto nei 2 anni accademici precedenti l'ammissione alla Magistrale sono esentati dalla procedura e devono solo effettuare la pre-immatricolazione on-line.

Per informazioni più dettagliate, si consulti anche la pagina della Scuola di Scienze, il Regolamento della Laurea Magistrale (art.2) e il Manifesto.

Normal 0 14 false false false tramite un’apposita procedura online (accessibile dalla pagina delle preimmatricolazioni) oppure in forma cartacea presso la Segreteria Didattica del Dipartimento di Matematica, nel qual caso verrà rilasciata ricevuta