Didattica a Matematica

Corsi di Laurea in Matematica

DIMA - Dipartimento di Matematica

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Elda Guala Stampa

Informazioni generali e contatti

Dipartimento: DIMA

Ufficio: 934

Orario di ricevimento: martedì 14-16

Telefono: (+39)0103536979

Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Homepage: http://www.dima.unige.it/~guala/

Insegnamenti

Insegnamenti precedenti

A.A 2018/2019

Curriculum

 

Laureata in matematica nel 1974; CORSO DI LAUREA: Matematica; POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE: professore associato presso la Facoltà di scienze MFN dal 1986; SETTORE DI APPARTENENZA: Mat 04

ATTIVITA’ DI RICERCA SVOLTA

1) Analisi matematica: le ricerche hanno riguardato questioni di analisi spettrale per sottospazi chiusi dello spazio delle funzioni analitiche sullo spazio C dei numeri complessi (vedi 1, 2, 3, 4).

2) Fondamenti dell’inferenza statistica: in collaborazione con A.Belcastro, ho studiato l’inferenza induttiva proposta da Carnap, ne ho esteso il campo di applicazione e ho ottenuto un’inferenza che unifica e generalizza sotto un’unica prospettiva teorica alcuni ben noti procedimenti inferenziali (vedi 16).

3) Questioni cognitive, epistemologiche e didattiche connesse ai processi di insegnamento/apprendimento della matematica:

3.1) collaborazione, nell'ambito del Gruppo di Ricerca di Genova, alla progettazione di curricula innovativi per l’insegnamento della matematica nella scuola dell’obbligo, con particolare attenzione all’approfondimento di problematiche storico-epistemologiche e cognitivo-didattiche connesse (vedi 5, 6, 7, 8, 9, 10);

3.2) la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti di matematica della scuola media sull’uso di strumenti di calcolo e sulla probabilità e la statistica (vedi 11, 12);

3.3) la valutazione degli allievi e l’individuazione di strumenti e metodologie di verifica innovativi dei processi e dei risultati di apprendimento degli allievi (vedi 13, 14, 15);

3.4) l’analisi, a livello fenomenologico, di processi di concettualizzazione in relazione alla varietà dei tempi che la mente deve gestire nel problem solving matematico e la messa a fuoco dell’ipotesi che la gestione di tale complessità temporale possa rivelarsi utile sia per superare talune difficoltà di tipo cognitivo sia, in una prospettiva di embodied cognition, per individuare processi mentali fondanti per alcune idee e abilità di base della matematica (vedi 17);

3.5) la riflessione sul ruolo che può avere un’analisi culturale di alcuni contenuti matematici che vengono insegnati (in particolare statistica e probabilità, congetture e dimostrazioni in ambito algebrico) in relazione alle convinzioni degli insegnanti sulla matematica e sul suo insegnamento in termini di scelta di contenuti e di metodo (vedi 19);

3.6) la preparazione, la sperimentazione in classe, l’analisi dei risultati di un percorso di insegnamento riguardante un approccio di tipo argomentativo al pensiero probabilistico e i contributi ad alcuni sviluppi delle ricerche di base concernenti le ipotesi soggiacenti ai meccanismi di costruzione argomentativa del sapere probabilistico in relazione alle funzioni costruttive del linguaggio naturale (vedi 20);

3.7) la riflessione epistemologica, in una prospettiva didattica, su alcuni aspetti della modellizzazione matematica, in particolare per quanto riguarda le possibili relazioni fra modelli deterministici e modelli probabilistici, nel tentativo di uscire, attraverso un esempio, dalla rigida separazione fra essi, usualmente presentata nell’insegnamento (vedi 18).

Pubblicazioni

 

1 CHIARDOLA, A.M., GUALA, E.: 1975, ‘Risultati di sintesi spettrale per una classe di operatori equivalenti alla derivata’, B.U.M.I., 11, 456-472

2 GUALA, E.: 1978, ‘Su una classe di operatori non lineari equivalenti alla derivata nello spazio delle funzioni analitiche su C’, B.U.M.I., 15-A, 601-609

3 GUALA, E.: 1982, ‘Sull’equivalenza con la matrice di derivazione di classi di operatori di H (C) in sé’, B.U.M.I., 1-B, 661-672

4 GUALA, E.: 1985, ‘Una caratterizzazione degli operatori di moltiplicazione su H(C)’, B.U.M.I., 4-A, 97-104

5 GUALA, E., LANZONE, I.: 1979, ‘Contributo all’educazione matematica in I media…’, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, vol.2, n.3, 21-29

6 BOERO, P., GUALA, E.: 1981, “The historical growth of geometric concepts and the teaching of geometry”, Proceedings XXIII CIEAEM, Pallanza

7 BOERO, P., GUALA, E.: 1983, ‘Storia della matematica, didattica e formazione dei concetti matematici’, L’educazione matematica, supp.IV-1, 19-46

8 BOERO, P., GUALA, E.: 1984, ‘Problèmes d’enseignement et resultats d’apprentissage de quelques concepts de la géométrie entre 8 et 12 ans’, Comptes rendus III-eme ecole d’ete de Did. des Math., Orleans

9 BOERO, P., GUALA, E.: 1983, ‘Computers and scientific education in primary school’, Proceedings Joint Italy-USA Seminar, CEDE, Frascati

10 BELCASTRO, A., GUALA, E.: 1984, ‘Progettazione dell’unità didattica: Calcolatori tascabili...’, L’educazione matematica, anno V, n.1, 39-70

11 GUALA, E., PARENTI, L., REPETTO, I., ZAPPA, A.: 1986, ‘Un’esperienza di aggiornamento su possibili usi di strumenti di calcolo rivolta ad insegnanti di scuola media’, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, supp.IV, 1986, 6-134

12 BELCASTRO, A., GUALA, E., PARENTI, L.: 1986, ‘Un’esperienza di aggiornamento su Probabilità e Statistica rivolta ad insegnanti di scuola media: relazione’, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, vol.9, n.2, 5-70

13 BOERO, P., GUALA, E.: 1986, ‘Instruments for the evaluation of innovating curricula and for the analysis of learning achieved by means of them’, Proceedings OBS-1, Shell Center for Mathematics Education, Nottingham, pp. 91-98

14 ARTIACO, A.M., GUALA, E. e altri: 1987, ‘Alcune metodologie e strumenti di valutazione dell’apprendimento in relazione alla sperimentazione di curricula innovativi per l’insegnamento della matematica e delle scienze nella scuola media’, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, vol.10, n.8

15 GUALA, E.: 1988, ‘Mathematical learning in secondary school: some evaluation methodologies’, Proceedings of the first italian-german bilateral symposium on didactics of mathematics, ISDAF, Pavia, 47-58

16 BELCASTRO, A., GUALA, E.: 1998 ‘Le ?–inferenze induttive: caratterizzazione e proprietà’, Statistica, anno LVIII, n.4, 603-628

17 GUALA, E., BOERO, P.: 1999, ‘Time complexity and learning’, Annals of the New York Academy of Sciences, 879, 164-167

18 GUALA, E.: 2009, ‘Alcuni aspetti epistemologici dell’insegnamento della modellizzazione matematica: il caso di un modello deterministico e un modello probabilistico per uno stesso fenomeno’, L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate, vol.32, B N.1, 55-87

19 BOERO, P.; GUALA, E: 2008, ‘Development of mathematical knowledge and beliefs of teachers: the role of cultural analysis of the content to be taught’, in: Sullivan, P., & Wood, T. (Eds.) International handbook of mathematics teacher education: Vol.1 Knowledge and beliefs in mathematics teaching and teaching development. Rotterdam, The Netherlands: Sense Publishers, 223-244

20 BOERO, P., CONSOGNO, V., GUALA, E., GAZZOLO, T.: 2009, ‘Research for innovation: a teaching sequence on the argumentative approach to probabilistic thinking in grades I-V and some related basic research results’, Recherches en Didactique des Mathématique, vol.29/1